Aurora |
L'Azienda Dove siamo Cosa produciamo |
![]() |
Contrada
Ciafone, 98 |
L'azienda
Il legame con il posto è sempre stato molto importante per il
contadino, per noi lo
è ancora di più perché è la concretizzazione dei nostri sogni giovanili, realizzati
in un luogo suggestivo per il paesaggio e per la magia dell'antica civiltà
Appenninico-Sibillina delle Comunanze *.
Siamo i figli di una millenaria affezione alla terra, al lavoro dei campi,
all'artigianato, cresciuti con un autentico spirito comunitario.
L'eredità che stiamo trasmettendo è la salvaguardia dell'ambiente, la cultura
della curiosità e dell'accoglienza; con questi principi abbiamo fondato insieme
ad altri agricoltori l'AMAB.
Coltiviamo la nostra terra coniugando l'esperienza contadina con le nuove
metodologie biologiche, in un rapporto armonico, vero e pulito con la natura
che ci circonda.
* Società comunitarie antecedente ai Piceni, regolate da norme che
escludevano
la proprietà privata e la prevaricazione, improntate ad una convivenza pacifica
ed egualitaria con rapporti esterni di tipo commericiale.
Dove siamo
L'azienda, nata nel 1980, si trova nella regione Marche in provincia
di Ascoli
Piceno; a 170 m. slm nella collina litoranea; a 10 Km. dal mare Adriatico e a 40 Km.
dal Parco dei Monti Sibillini.
In un terreno di medio impasto, argilloso tendente al calcareo, sono coltivati 30
ettari di terreno, tutti con il metodo della Agricoltura Biologica, a vigneto, frutteto,
oliveto, seminativo e parte lasciato a rimboschimento.
Cosa produciamo
L'uva da vino, coltivazione più importante, è allevata in filari
con distanze strette fra
le viti. La potatura è fatta lasciando poche gemme per pianta.
Per concimare la terra usiamo esclusivamente sostanza organica e il sovescio di
leguminose.
Aiutiamo le piante a difendersi contro i parassiti con sali di rame, zolfo e insetticidi
naturali.
L'uva è attentamente controllata durante il suo sviluppo e appena matura viene
subito raccolta e pigiata con il sistema a membrana pneumatica.
La fermentazione è a temperatura controllata e l'imbottigliamento è fatto nella
nostra cantina.
Per maggiori informazioni scrivi a enrico@viniaurora.it |