Lenticchie con pane tostato

  

Lenticchie di Castelluccio

  Ricetta consigliata
  dalla Sig.ra Antonia
  dell'Agriturismo
  "Il Poggio"


Cuocete le lenticchie dopo averle controllate a dito e lavate.

A cottura quasi ultimata, preparate a parte un soffritto a fiamma bassa
composto da olio extravergine di oliva, aglio e sedano, quindi unite tutto
lasciando nelle lenticchie una piccola parte dell’acqua usata per la cottura,
tanto da bagnare bene il pane e fate cuocere bene il tutto.

Intanto a parte fate tostare il pane senza bruciarlo, quindi a cottura ultimata
versate le lenticchie sul pane e finite il tutto con un filo di olio extravergine
di oliva.


Si consiglia:

- una scelta a dito prima dell’uso;
- l’acqua usata per la cottura deve coprire appena le lenticchie, eventualmente
  rimboccare con acqua tiepida;
- tempo di cottura di circa 45 minuti.


Inizio pagina